Giornale Storico della letteratura italiana
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Giornale Storico della letteratura italiana Giornale Storico della letteratura italiana

Giornale Storico della letteratura italiana

Giornale Storico della letteratura italiana

Giornale Storico della letteratura italiana

Procedure di peer review


A garanzia del mantenimento di elevati standard qualitativi, i contributi presentati al «Giornale storico» sono sottoposti sistematicamente al vaglio di una commissione di esperti nella valutazione scientifica dei contenuti, secondo una procedura stabile di peer review. In tal senso il Giornale intende attenersi scrupolosamente alle regole vigenti nell’ambito delle pubblicazioni periodiche riguardo alla valutazione degli articoli e alla misurazione del loro grado di apprezzamento all’interno della comunità scientifica, anche ai fini del conseguimento delle certificazioni rilasciate dalle Istituzioni o dalle agenzie di valutazione preposte. La prassi, seguita comunemente dalle riviste più autorevoli, prevede che la revisione tra pari sia affidata a un gruppo di referees scelti a livello internazionale.

Nel caso che i giudizi dei lettori esterni siano in contraddizione, sarà richiesto un terzo giudizio a un altro esperto.

Il «Giornale storico della letteratura italiana» pubblica ogni due anni l’elenco dei lettori esterni ai quali ci si è rivolti per le procedure di peer-review.