Giornale Storico della letteratura italiana
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Giornale Storico della letteratura italiana Giornale Storico della letteratura italiana

Giornale Storico della letteratura italiana

Giornale Storico della letteratura italiana

Giornale Storico della letteratura italiana

Vol. CCI, Anno 2024, Fasc.676


Attilio Cicchella, Un capitolo di filologia attributiva. Domenico Cavalca e il ‘Martirio dei santi Pietro e Paolo’ (Firenze, Biblioteca Riccardiana, ms. 1762)
Leonardo Bellomo, «Rime inaudite e disusati versi». La canzone nella Ferrara del secondo Quattrocento. Note metrico-sintattiche
Paolo Zaja, «La gelosia non è tossico che aveleni gli innamorati». Il tema della gelosia nella lirica di Giuliano Goselini

VARIETÀ
Sara Moccia, Strategie e tecniche dell’encomio nelle canzoni di Tasso della stampa Marchetti
Stefano Carrai, Cultura poetica di Vivaldi (con una nuova edizione dei sonetti dimostrativi per le ‘Stagioni’)

COMUNICAZIONI E APPUNTI
Ida Campeggiani, Per il «ribrezzo» di Orlando (‘Orlando furioso’ XXIII 101 3)
Franco Arato, Una suggestione alfieriana per l’epigrafe della ‘Ginestra’?

BOLLETTINO BIBLIOGRAFICO
Donato Pirovano, La nudità di Beatrice. Dante, Giotto, Ambrogio Lorenzetti e l’iconografia della Carità (Bruna Lorenzin), p. 619 – Alberto Beniscelli, «I più sensibili effetti». Percorsi attraverso il Settecento italiano (Dino Pavlovic), p. 622.

ANNUNZI, a  cura di, Maria Luisa Doglio, Luisella Giachino, Enrico Mattioda, Chiara Pilocane
Si parla di: Caterina da Siena. – Leonardo. – Metlica. – . «Atti e Memorie dell’Arcadia». – M. Kay. – Pellizzari.

Su questo sito usiamo i cookie. Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.

Personalizza Cookie

Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

Sempre attivi


Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima.

Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.