Giornale Storico della letteratura italiana
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Giornale Storico della letteratura italiana Giornale Storico della letteratura italiana

Giornale Storico della letteratura italiana

Giornale Storico della letteratura italiana

Giornale Storico della letteratura italiana

Vol. CCI, Anno 2024, Fasc.675


Leonardo Bellomo, «Rime inaudite e disusati versi». La canzone nella Ferrara del secondo Quattrocento. Note metrico-sintattiche
Cristina Acucella, «Bench’io non habbia saputo sodisfarla». Il progetto di Carlo Gesualdo e i madrigali tassiani rifiutati
Fabio Danelon, Il personaggio di Bianca Trao nel ‘Mastro-don Gesualdo’
Anna Palumbo, Una nuova prima edizione: ‘Il ricordo della Basca’ 1956

VARIETÀ
Daniele Piccini, Luzi sulle orme di Rilke

BOLLETTINO BIBLIOGRAFICO
Fiona Lejosne, Écrire le monde depuis Venise au XVIe siècle. Giovanni Battista Ramusio et les ‘Navigationi et viaggi’ (Fabio Romanini), p. 465 – Niccolò Machiavelli, Il Principe, nuova edizione annotata con introduzione e commento di Gabriele Pedullà (Jean-Louis Fournel), p. 468.

ANNUNZI, a cura di: Mario Chiesa, Maria Luisa Doglio, Luisella Giachino, Enrico Mattioda
Si parla di: Erasmo di Valvasone. – G. Chiabrera – «Aghios». – G. Folena. S. Timpanaro - A. Di Benedetto - P. Bongrani

Su questo sito usiamo i cookie. Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.

Personalizza Cookie

Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

Sempre attivi


Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima.

Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.