Giornale Storico della letteratura italiana
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Giornale Storico della letteratura italiana Giornale Storico della letteratura italiana

Giornale Storico della letteratura italiana

Giornale Storico della letteratura italiana

Giornale Storico della letteratura italiana

Vol. CCI, Anno 2024, Fasc.673


Antonio Perrone, L’‘Arcadia’ di Sannazaro come locus horridus. La creazione del paesaggio catastrofico napoletano
Pietro Giulio Riga, Napoli, Venezia e i “poligrafi”: note sulla biografia e gli scritti di Ferrante Carafa (1509-1587)
Corrado Confalonieri, Tasso, la poetica e la «ragion musica»

VARIETÀ
Aurelio Malandrino, Ancora sul motivo dell’amata incanutita: tra Boccaccio e Petrarca

NOTE E DISCUSSIONI
Andrea Menozzi, Bonvesin poeta bifronte? In margine a una nuova edizione del ‘Trattato dei mesi’
Paolo Pellegrini, Dante e Bartolomeo Anglico. Ancora su ‘De vulgari eloquentia’ I 10 4 («fistule culmen»)
Nicola Morato, Le fonti francesi dell’‘Orlando furioso’: questione aperta

COMUNICAZIONI E APPUNTI
Francesco Gallina, (E)vocazioni dantesche: il dantismo spiritico e medianico nell’opera in versi di Francesco Scaramuzza

BOLLETTINO BIBLIOGRAFICO
Marco Faini, Standing at the crossroads. Stories of doubts in the Renaissance (Paolo Cherchi), p. 144 – Pietro Verri, Méditations sur le bonheur, traduit, présenté et annoté par Pierre Musitelli (Carlo Alberto Girotto), p. 148.

ANNUNZI, a cura di Mario Chiesa, Maria Luisa Doglio, Luisella Giachino, Enrico Mattioda
Si parla di: T. Folengo - G. B. Strozzi Il giovane - A. Zilioli - G. Vico - V. Varinelli - Poetesse italiane del Novecento.

Su questo sito usiamo i cookie. Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.

Personalizza Cookie

Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

Sempre attivi


Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima.

Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.